Trattoria del Campazzo

Aperitivo e birre

 

 

Aperitivi

 
Aperitivo Nonino   € 6,00

Al palato, l’intreccio di note dolci e amare si bilancia perfettamente, offrendo un gusto rotondo e persistente. La componente botanica, con le sue sfumature aromatiche, regala un finale pulito e rinfrescante, che invita al sorso successivo.

Conte Camillo il ‘Negroni’    € 6,00

Il mastro distillatore Alessandro Francoli orchestra l’armonioso matrimonio di gin, vermouth e bitter con la sua miscela segreta. Un capolavoro in cui l’equilibrio incontra l’audacia, catturato nel profondo e ricco alone mistico del Negroni.

Gin Tonic   € 6,00

Il classico gin tonic con profumi floreali e bacche di ginepro

Spritz all’aperol  € 6,00

Il classicissimo

 

Birra Collesi

Ambrata 7,5% vol.  500 ml.   € 9,00

Non pastorizzata e a rifermentazione naturale in bottiglia, si svela generosamente piena e intensa. Si avverte da subito in questa Birra Artigianale Ambrata Collesi la decisa impronta del luppolo che valorizza gli accenti di frutta autunnale. Di grande eleganza le note d’orzo, malto ed erbacee. Ottima abbinata con i funghi porcini, con taglieri di salumi, battute di carne e con crudi di pesce.

Blonde 5% vol.  500 ml.   €9,00

Di corpo leggero, non pastorizzata e a rifermentazione naturale in bottiglia, ha il profumo della bella stagione.
Sentori di fiori e di frutta esotica, questa speciale ricetta contiene scorze di scorze d’arancia e di limone. Si accompagna felicemente a finger food e verdure pastellate all’ora dell’aperitivo. Ottima con pinzimonio e piatti delicati a base di carne e pesce.In particolare, fresca e leggera, esalta i carpacci di pesce bianco come spigola, ricciola e orata ed è deliziosa con i crostacei crudi conditi con un filo d’olio.

Bionda 6% vol.  500 ml.   € 9,00

Ottenuta da malto Pilsen-Munich, non pastorizzata e a rifermentazione naturale in bottiglia, la Birra Artigianale Bionda Collesi sprigiona profumi di lievito, di vaniglia, di crosta di pane appena sfornato e miele. E svela al palato note fruttate e spiccati sentori di luppolo in fiore e di malto. Profilo ricco e raffinato, è ideale per valorizzare i primi piatti di pasta, anche ricchi ed elaborati, ed è perfetta in abbinamento ai risotti come la classica ricetta alla milanese con lo zafferano. Si sposa molto bene con antipasti e secondi di pesce e con frutti di mare come le capesante.